Visualizzazione post con etichetta sciopero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sciopero. Mostra tutti i post

14.7.09

OGGI SCIOPERO!


La Cometa aderisce all'appello di Diritto alla Rete contro il DDL Alfano che imbavaglia la rete Internet italiana.

5.11.08

Almanacco

Oggi, 4 novembre.
Tempo di schifo.
Si festeggiano i Santi
traditori signori ufficiali
che la guerra l'avete voluta
scannatori di carne venduta
e rovina della gioventù.
 Oggi la percentuale di poveri è dell'11% (fonte ISTAT) e si prevede che nel corso di quest'anno l'85% dei mutui non potranno essere pagati. Auguri a tutti quelli che non sono banchieri, top manager di Alitalia o altro, discendenti legittimi o illegittimi dei Savoia.
 
Pensiero del giorno
Marcello Dell'Utri - eletto nelle file del Popolo della libertà nonostante una condanna in primo grado per concorso esterno in associazione mafiosa e una condanna in Cassazione per frode fiscale -  dice: "L'Antimafia costa troppo e non è produttiva". "Antonio Mangano - lo stalliere di Arcore, pluricondannato e accusato di reati di mafia - "è stato un eroe". "Mussolini? Un uomo di valore, dal punto di vista sia umano che culturale."

Lo sapevi?

La retribuzione dei dipendenti pubblici dal 1° gennaio 2009 diminuirà di una somma compresa tra 80 a 250 euro al mese. CISL e UIL esultano: "Una nostra  grande conquista!".

I vigili di Verona non potranno scioperare con gli altri dipendenti pubblici: saranno impegnati nel fare rispettare ai cavalli il Codice della Strada (tutto vero!).

Brunetta propone di usare gli emoticon per dare i voti ai dipendenti pubblici. Con tre :-(  oppure cinque :-| oppure :-/  licenziamento. CISL e UIL si felicitano per il ritorno in auge della  "giusta causa".

La RAI comunista ha ricevuto una visita "persuasiva" dei baldi squadristi di Casapound. Hanno suonato, ma era tardi e nessuno ha aperto loro. Allora hanno deciso di proporre un loro nerboruto aderente alla carica di presidente della commissione di vigilanza.

Però....

Barack Obama è il nuovo presidente degli Stati Uniti.

16.10.08

Uno sciopero più civile


La Casa delle Libertà si prepara ad aprirci nuovi spazi di libertà.
Il ministro Sacconi annuncia un disegno di legge per limitare il diritto di sciopero nei "servizi di pubblica utilità".

Non solo. Cercando di rivaleggiare col suo padrone nel senso del ridicolo Sacconi ha dichiarato che intende “favorire lo sciopero virtuale, che si può fare col fazzoletto al braccio: io lavoratore sono in agitazione, perdo il salario e però il datore di lavoro paga una cifra congrua per ogni lavoratore che si astiene virtualmente dal lavoro. La controparte cioè paga ugualmente e queste risorse vanno a un fondo solidaristico che poi decidono come usare. E questo sempre per evitare un’interruzione del servizio pur legittimamente manifestandosi un disagio”.

Poi, aggiungo io, i lavoratori, già che ci sono, possono infilarsi una scopa nel c*** e così risolvere il problema dell'igiene nei luoghi di lavoro (evitando al datore di schiavitù la spesa dell'impresa di pulizie) ed al contempo divertirsi.